Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
2 giorni / 1 notte
icons
Tipo di vacanza
Gite in pullman
Vacanze di gruppo
Viaggi organizzati e gite in pullman
Italia

Transumanza in Trentino

Nella Valle del Primiero a San Martino di Castrozza

I colori dell’autunno sul Lago di Carezza e Mezzano il paese dei “Ciocchetti di Legno”

27-28 settembre 2025

 

SCARICA PDF 

 

1°GIORNO: Sabato 27 settembre 2025 Viaggio autostradale a salire verso il nord-Italia con soste convenienti prima di entrare nella dolomitica VAL di FIEMME; sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio escursione nel cuore delle DOLOMITI OCCIDENTALI risalendo un tratto della VAL di FASSA per scavalcare il Passo di Costalunga ed accedere al famoso LAGO di CAREZZA, uno dei più belli incastonato tra i “monti pallidi” del Latemar e del Catinaccio. Il lago è stato colpito nell’ottobre del 2018 dalla tremenda tempesta “Vaia” che in pochi minuti ha distrutto in tutte le Dolomiti ben 42 milioni di piante. Possibilità di fare il giro del Lago a piedi ed ammirare la colorazione di questo specchio d’acqua sul quale si infrangono le vette seghettate del Latemar in un magnifico mosaico di colori autunnali. Nel rientro in hotel breve sosta a MOENA “la regina della Val di Fassa” per fare una passeggiata nel centro storico ed acquistare eventuali prodotti enogastronomici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2°GIORNO: Domenica 28 settembre 2025 Lasciata la VAL di Fiemme è il momento di risalire il Paneveggio per scavalcare il Passo Rolle dal quale si raggiunge la località turistica di S. Martino di Castrozza adagiato sotto le ripide pareti delle “Pale”, da qui il passo è breve a scendere nel PRIMIERO dove oggi si festeggia la TRANSUMANZA il ritorno dall’alpeggio di alta quota delle mandrie pronte a passare l’inverno ad altitudini più basse e quindi…..più calde. Sulla tarda mattinata scenderanno dai sentieri mucche e pecore abbellite ed infiocchettate, cani da pastore e gli stessi mandriani vestiti a festa con le loro famiglie per attraversare le vie dei piccoli paesini del Primiero ed attestarsi nei prati di fondovalle: uno spettacolo di colori e di campanacci a suggellare la festa del “ritorno”, tra musica di bande in festa e l’allegria di quanti  attendono questo evento. Pranzo libero con  innumerevoli opportunità nei vari stands enogastronomici. Nel pomeriggio breve sosta a MEZZANO, qualificato tra i “Borghi più belli d’Italia”: dove la caratteristica principale  è di avere la maggior parte delle case rivestite di suggestive composizioni di legno naturale, una scenografia unica nel suo genere! Viaggio di rientro lungo l’uscita della Val Sugana e con soste convenienti arrivo definitivo in serata.

QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 195

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – Pensione completa con bevande (2 pasti) – Visite ed escursioni programmate escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.

Supplemento Camera Singola € 25 – ACCONTO alla prenotazione €. 50

 

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio