Il Timkat è un’esperienza unica che offre uno sguardo profondo nella spiritualità e nella cultura etiope. Per chi visita l’Etiopia durante questa festività, è un’opportunità per immergersi in tradizioni millenarie, vivere l’ospitalità etiope e comprendere meglio l’anima di questo affascinante paese. Celebrando il Timkat, gli etiopi non solo onorano la loro fede, ma anche la loro storia e il loro patrimonio culturale.
PIANO VOLI PRELIMINARE con Etiophian Airline
12 gennaio: Roma (FCO) – Addis Abeba (ADD), 23:00 – 06:40 (+1)
14 gennaio: Addis Abeba (ADD) – Bahir Dar (BJR), 08:15 – 09:25
17 gennaio: Gondar (GDQ) – Lalibela (LLI), 09:55 – 10:25
20 gennaio: Lalibela (LLI) – Addis Abeba (ADD), 12:00 – 13:15
21 gennaio: Addis Abeba (ADD) – Roma (FCO), 00:15 – 04:45
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – ITALIA/ADDIS ABEBA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per Addis Abeba. Pasto e pernottamento a bordo.
2° giorno – ADDIS ABEBA
Arrivo, incontro con la guida e visita della capitale: si inizia con il Museo Nazionale, noto per i reperti sabei ma soprattutto per Lucy, il piccolo scheletro ritrovato negli anni ’70 appartenente ad un ominide vissuto tre milioni e mezzo circa di anni fa; si prosegue con il Museo Etnografico, particolarmente interessante perché ricavato all’interno della casa imperiale che fu di Hailé Selassié. Infine, dopo una sosta alla chiesa di San Giorgio, si sale al Monte Entoto, per godere dello spettacolo della città vista dall’alto. Pranzo in corso di visite. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Sistemazione prevista: Best Western Plus**** o sim. |
3° giorno – ADDIS ABEBA/BAHAR DAR
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Bahar Dar. In mattinata escursione in barca sul lago Tana: lungo le rive del lago e sulle sue isolette sorgono una ventina di chiese monastiche, la maggior parte delle quali fondate intorno al XIV secolo e caratterizzate da pareti interne completamente affrescate. Rientro a Bahar Dar per il pranzo. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della città, terza dell’Etiopia per importanza: visita dall’esterno del palazzo Bezawit, costruito negli anni 70 e preziosa testimonianza della storia recente del paese, sosta al mercato cittadino per una vera e propria immersione nella vita locale e infine passeggiata lungo i viali fiancheggiati da palme, vanto di questa graziosa e pacifica località sul lago. Cena e pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Avanti Blue Nile Resort**** o sim. |
4° giorno – BAHAR DAR/GONDAR
Prima colazione. Trasferimento via terra da Bahar Dar a Gondar. Il percorso, della durata di circa 4 ore, offre splendide vedute del paesaggio etiope attraverso altopiani verdi, villaggi rurali e valli pittoresche, con possibilità di avvistare animali locali e ammirare la vita quotidiana della popolazione. Arrivo a Gondar e pranzo. Fondata nel 1636 dall’Imperatore Fasilidis e capitale dell’Impero Etiopico per oltre due secoli, oggi la città è famosa per i suoi imponenti castelli e per le sue chiese storiche. La sua scoperta inizia con il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi, patrimonio UNESCO) che sorge nel cuore dell’abitato moderno: questo complesso ospita sei castelli e numerose strutture minori. Si prosegue con la chiesa di Debre Bhiran Selassièdove si può ammirare il soffitto decorato con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini: si raggiungono quindi i bagni dell’imperatore e si procede poi per il complesso di Kuskuam costruito nel 1730. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Goha Hotel*** o sim. |
5° giorno – GONDAR/SIMIEN NATIONAL PARK/GONDAR
Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale dei Monti Simien, uno dei principali massicci africani: l’erosione continua nel corso degli anni dell’altopiano etiopico ha creato uno dei paesaggi più spettacolari al mondo caratterizzato da ampie valli fluviali e frastagliati picchi montuosi. All’arrivo, passeggiata nei pressi del monte Buyit Ras: la zona è una delle più panoramiche del parco ed è possibile avvistare animali endemici dell’area come il babbuino gelata e lo stambecco Walia. Pranzo. Rientro a Gondar. Cena e pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Goha Hotel*** o sim. |
6° giorno – GONDAR/LALIBELA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Lalibela, il luogo più spettacolare e mistico dell’Etiopia. Trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visite. Anticamente il nome della città era Roha e, secondo la leggenda, intorno al XII-XIII secolo il re Lalibela, della dinastia Zagwe, la ribattezzò con il suo nome e iniziò la costruzione delle straordinarie chiese monolitiche che dovevano fare della capitale una seconda Gerusalemme. Oggi a Lalibela restano 11 chiese realizzate in tufo rosso: il pomeriggio è dedicato alla scoperta del primo gruppo di edifici sacri. Cena e pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Harbe Hotel*** sim. |
7° giorno – LALIBELA
Prima colazione. In mattinata visita del secondo gruppo di chiese, di cui fanno parte, tra le altre, la chiesa ipogea e cruciforme di San Giorgio, la chiesa di Beta Maryam con gli stupendi affreschi e l’imponente Beta Medhane Alem. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Pranzo. Nel pomeriggio verso le 15 in tutte le città del paese i fedeli si recano nelle piazze per aspettare l’arrivo delle processioni che provengono dalle varie chiese della città. In processione ci sono i tabernacoli che in genere sono custoditi nelle chiese e quel giorno raggiungono le fonti battesimali accompagnati dai canti dei sacerdoti, diaconi e chierici che vestiti a festa, onorano il Signore. Il Timkat è l’Epifania etiope e festeggia sia l’Epifania che il battesimo di Cristo, ecco perchè la cerimonia si svolge presso le fonti battesimali. Rientro in albergo per cena, poi verso le 22 si ritorna verso la fonte battesimale per assistere brevemente ai salmi che proseguiranno per tutta la notte. Rientro in hotel per pernottamento. |
8° giorno – LALIBELA
Molto presto al mattino prima del sorgere del sole si ritorna verso il luogo della cerimonia, al termine di questa si ricomincia coi salmi che ricordano la vita di Gesù. In questo frangente il gruppo ritorna sulle tribune per assistere a questa celebrazione che culmina col battesimo di tutte le persone che vi assistono. Anche i turisti vengono “battezzati”. Dopo un paio d’ore si rientra in albergo, colazione verso le 8/8.30 e alle 11 di nuovo in centro per assistere alle processioni del rientro dei tabernacoli. Rientro per pranzo. Si esce da Lalibela per visitare Yimrehanna Kristos. Il monastero è situato a una altezza di 2.700m ed è stato realizzato all’interno di una grotta. Rientro a Lalibela, cena e pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Harbe Hotel*** sim. |
9° giorno – LALIBELA/ADDIS ABEBA
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Addis Abeba. Lungo il tragitto si visita Nakuto Leab: questa chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. All’arrivo nella capitale pranzo e tempo a disposizione per ultimi acquisti. Day-use in hotel. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento all’aeroporto. |
10° giorno – ADDIS ABEBA/ITALIA
Volo di linea per rientro in Italia. Pernottamento e colazione a bordo. Fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
· Tariffa Super Prenota Prima per prenotazioni entro il 31/08/2025 € 3.520
· Tariffa Prenota Prima per prenotazioni dal 01/09 al 30/10/2025 € 3.620
· Tariffa Standard dal 01/11/2025 salvo posti disponibili € 3.720
· Supplemento camera ad uso singola € 290 (su richiesta)
*QUOTA DI ISCRIZIONE OBBLIGATORIA COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE TO MEDICO/BAGAGLIO/ANNULLAMENTO AMITRAVEL – 5% sulla quota (spese mediche fino a 30.000€ e annullamento fino al giorno della partenza con franchigia fissa)
ASSICURAZIONE INTEGRATIVA TO AMITRAVEL SPESE MEDICHE: Massimale unico Mondo di € 500.000 · € 70 fino a 75 anni · € 90 oltre 76 anni compiuti
PS: Per i clienti di Lucca e Viareggio sarà previsto trasferimento in pullman per aeroporto di partenza
|
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
MANCE
All’inizio del viaggio il nostro Tour Leader raccoglierà il forfait obbligatorio per le mance che ammonta a € 70 a partecipante.
REQUISITI DI INGRESSO
E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi.
Visto di ingresso obbligatorio da richiedere prima della partenza sulla piattaforma Internet governativa dedicata (www.evisa.gov.et).
Esiste anche la possibilità di richiedere il visto all’arrivo, presso l’Aeroporto di Addis Abeba “Bole”, procedura che tuttavia si sconsiglia, per evitare che eventuali problemi amministrativi o che l’assenza di requisiti finiscano con il portare al diniego dell’ ingresso. Si suggerisce, pertanto, di richiedere sempre il visto in anticipo, attraverso la piattaforma (www.evisa.gov.et).
NB: COSTO DEL VISTO FATTO DALL’AGENZIA €80 (da riconfermare), verrà fornito modulo con elenco documenti necessari.
Penali in caso di annullamento
In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre alla quota di iscrizione non rimborsabile, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio (incluse le tasse aeroportuali e il fuel surcharge) che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo:
Write Your Review