1°GIORNO/domenica 3 agosto 2025 * Ritrovo della comitiva in mattinata e partenza in pullman G.T. per l’AUSTRIA; durante il tragitto autostradale soste convenienti sia per la prima colazione che per il pranzo in grill (facoltativi), fino a raggiungere, attraverso la regione dei Laghi e delle Foreste della Carinzia e della Stiria, la bella città di Graz, lasciata in lontananza per proseguire il cammino tra le montagne stiriane ed entrare nella grande pianura danubiana alle porte di VIENNA; sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e notte.
2°GIORNO/lunedì 4 agosto 2025 * Tappa di trasferimento da Vienna a Cracovia. Dopo colazione partenza verso nord ad entrare nella Repubblica Cechia per raggiungere in un paio d’ore BRNO, capitale “morava” dal fascino irresistibile. E’ legata alla nostra storia per l’imprigionamento del patriota Silvio Pellico che qui scrisse il capolavoro “Le mie prigioni”. Visita guidata del minuto ma grazioso centro storico sovrastato dalla possenza dell’antico carcere dello Spielberg con la Piazza Sbodoby, quella dei Domenicani, la Chiesa di San Giacobbe. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio tappa di trasferimento attraverso la regione delle Foreste della Moravia per raggiungere in serata CRACOVIA; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO/martedì 5 agosto 2025 * Pensione completa a CRACOVIA. Mattina dedicata alla visita guidata della città, suggestiva e romantica, sicuramente la più bella della Polonia. Fondata dal leggendario Principe Krakus, per cinque secoli fu residenza di molte dinastie di sovrani; di notevole interesse la Piazza del Mercato Vecchio, quello delle “stoffe” con le pittoresche botteghe, la Porta San Floridano, il Palazzo Reale e la gotica Cattedrale, il castello di Wavel, sulla collina che domina il corso della Vistola. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione oppure escursione alle MINIERE del SALE di WIELIZCKA, storica città del sale: infatti qui si trova la più antica miniera di salgemma d’Europa e la visita è senza dubbio interessante ed ….emozionante! Un labirinto di passaggi, camere e gallerie scavate nel sale per una lunghezza totale di circa 200 km (3 di questi sono aperti al pubblico). Rientro nel tardo pomeriggio a Cracovia.
4°GIORNO/mercoledì 6 agosto 2025 * Dopo colazione proseguimento del tour fino a raggiungere a breve i Campi di Concentramento di AUSCHWITZ e Birkenau: ciò che è conservato al loro interno è un’eccezionale testimonianza dell’olocausto. Auschwitz fu l’ultima tappa per i prigionieri di 28 nazioni, per la maggior parte ebrei, deportati dai nazisti (visita guidata e pranzo in ristorante) Proseguimento nel cuore pianeggiante della Polonia, fino a raggiungere nel tardo pomeriggio BRESLAVIA; cena, sistemazione in hotel e pernottamento.
5°GIORNO/giovedì 7 agosto 2025 * Colazione e Pranzo a BRESLAVIA. È senza dubbio la “bomboniera” della Polonia, storica capitale della Bassa Slesia, tedesca fino al 1741 e divisa dal fiume Odra che per secoli ne ha rappresentato la primaria via commerciale. Meritano particolare attenzione il gotico Municipio, l’Università con la sontuosa Ala Leopoldina in stile barocco, il fantasmagorico quartiere dell’ “isola della sabbia” con la Chiesa di S. Maria e l’ancor più originale rione dell’ “isola della cattedrale” con l’imponente Chiesa di San Giovanni Battista. Nel primo pomeriggio, dopo pranzo, trasferimento a PRAGA passando a fianco della catena dei Monti Sudeti; cena, sistemazione in hotel e pernottamento.
6°GIORNO/venerdì 8 agosto 2025 * Colazione, cena e notte in hotel a PRAGA. Giornata interamente dedicata alla visita della città iniziando dalla colline Hrad dove sorge il complesso architettonico del Castello con i palazzi del “potere” e la Cattedrale di S.Vito con le tombe dei Re di Boemia. Si passa poi al centro storico con la Piazza Staromeska su cui si affaccia la gotica Chiesa di Tyn, il Municipio, l’originale orologio astronomico. Pranzo libero con varie opportunità nel centro storico. Nel pomeriggio si passa il monumentale ponte Carlo (sul fiume Moldava) per il piccolo e vecchio quartiere di Mala Strana con le belle Chiese di S. Nicola e del Bambin Gesù di Praga.
7°GIORNO/sabato 9 agosto 2025 * Dopo colazione partenza per il rientro in Italia seguendo il percorso tedesco-austriaco che scende in Baviera, poi nel Tirolo ed attraverso il valico del Brennero in Italia. Durante tutto il tragitto autostradale soste convenienti per rinfrescarsi e ristorarsi liberamente ed arrivo definitivo in tarda serata.
Quota di partecipazione € 1150,00
Supplemento camera singola €. 245 – ACCONTO alla prenotazione €. 400
La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione – 4 pranzi- – guida per le città di Brno, Cracovia, Miniere di sale di Wielizcka, Auschwitz, Breslavia e Praga –Accompagnatore – Assicurazione sanitaria
La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno – eventuali ingressi e tutto quanto indicato alla voce “ la quota comprende”
Dir. Tecnica Altroquando viaggi S.n.c.
Write Your Review